Feed RSS

Jump breadcrumb   Sei in: Home » Diario » Il consiglio regionale e la certezza di un nuovo eccellente anno.

Il consiglio regionale e la certezza di un nuovo eccellente anno.

28/12/10  silvio.maselli

S’e’ svolto ieri il consiglio regionale pugliese che ha discusso e approvato, poco prima di mezzanotte, la proposta di bilancio presentata dalla Giunta Vendola.
Questa mattina ho avuto un paio di appuntamenti con altrettanti produttori cinematografici proprio presso il consiglio, appuntamenti fissatimi dalla presidenza perché accade spesso che i meno informati tra loro, chiamino la presidenza della regione per chiedere sostegno produttivo, piuttosto che direttamente l’apulia film Commission.

Arrivato in via Capruzzi ho trovato decine di lavoratori della sanità per i quali era prevista la internalizzazione e la cui assunzione in forza alla regione prima il governo nazionale, poi la corte costituzionale su richiesta dello stesso governo ha bloccato. Erano arrabbiati e ho provato per loro un moto sincero di solidarietà. Non si può cambiare marciapiede, occorre con-patire con loro perché hanno ragione: e’ stata fatta vedere loro la luce, poi qualcuno gliel’ha spenta. Il dolore sociale e’ enorme. E le responsabilità a me sembrano abbastanza chiare. Chissà se lo sono anche a coloro i quali hanno impugnato il processo di internalizzazione e se, almeno la notte di Natale, forte del proprio esibito cattolicesimo, abbiano provato almeno un moto di umana compassione.

Ma non e’ di questo che volevo raccontare oggi, bensì del fatto che molti consiglieri regionali di maggioranza che ho incontrato li nella hall del consiglio, mi hanno salutato e raccontato che, ieri notte, l’opposizione della sola Pdl (lo stesso partito di Tremonti, quello che ha rinnovato per soli sei mesi il tax credit, lasciandoci tutti di stucco, e che ha dichiarato in data 8 agosto 2010 sul quotidiano La stampa che la cultura non si mangia) in uno dei 104 emendamenti proposti e fortunatamente bocciati, almeno per tutti noi e voi appassionati di cinema, operatori tecnici e artistici del cinema, sindaci e comunità urbane di tutta la Puglia, proprietari di case e proprietà varie, ristoratori, albergatori, noleggiatori di auto, caterer, parrucchieri, truccatrici, baristi ecc.; ha proposto di annullare i finanziamenti alla Apulia film commission.

Se questo emendamento fosse passato, noi oggi avremmo chiuso e, magari, avremmo solo potuto continuare a gestire sino a fine anno prossimo i due cineporti già finanziati con fondi comunitari.
Ed io domando ma questi politici hanno capito di essere all’opposizione della realtà?

Il cinema oggi in Puglia e’ una realtà fatta di centinaia di operatori che ci invidiano in mezza Europa: il loro talento, la capacita’ di adattamento, la comprensione delle esigenze produttive sono valori che le maestranze pugliesi stanno contribuendo a far passare in tutti i lavori che noi riusciamo ad attrarre con un instancabile lavoro di consolidamento della credibilità istituzionale della film Commission pugliese. Lavoro che non sarebbe possibile senza il film fund la cui forza e’ resa possibile dal trasferimento regionale (come chiunque può capire leggendo on line il nostro bilancio) visto che le sole quote associative degli attuali 24 altri soci pubblici (province e comuni) non sono sufficienti che a pagare le spese vive della Afc. Spese prevalentemente in salari e servizi, salari per un personale che, chi ha avuto modo di conoscere da presso, sa essere altamente professionale, preparato, appassionato, competente e indipendente. I requisiti che ho cercato, su mandato del mio Cda (si ricordi composto da una maggioranza di consiglieri espressione di amministrazioni locali di centro destra…).

Per questo oggi, quando mi hanno raccontato di questo emendamento rispedito al mittente ho pensato che spesso la politica sa essere davvero poco lungimirante e che, per fortuna, i dibattiti sono pubblici e chiunque, pensandomi uomo di parte, potrà documentarsi e scoprire i nomi e i cognomi di chi, ieri notte, voleva dire fine alla favola bella del cinema in Puglia. Una favola che produce lavoro buono e occasioni di crescita e di comunicazione territoriale a costi infinitamente più bassi di una qualunque campagna di promozione istituzionale.

Auguri allora a tutti e tutte voi, maestranze del cinema, attori e attrici, fornitori e sindaci che vedrete innalzato il pil e l’immagine del vostro territorio nel prossimo 2011 che, ne siamo certi, sara’ l’anno della definitiva consacrazione del cinema made in Puglia.

Buon anno nuovo!

Un commento

  1. Autore: Giuseppe Vitale.

    Il cinema non è niente senza gli attori che qui non menzionate, perché gli attori non noti in Puglia vengono utilizzati solo per piccoli e piccolissimi ruoli. Se non li valorizziamo faremo solo da location per produzioni decise altrove solo perché, diciamoci la verità, girare in Puglia costa meno. Già si gira apposta nei paesi dell’est e presto la puglia potrebbe essere abbandonata. Perciò o riuusciamo a realizzare grandi produzioni in loco o addio talenti. E’ chiedere troppo? Dove sono i casting per favore? E’ un anno che non riesco a partecipare ad un provino in Puglia, perché devo ogni volta andare a Roma o fuori regione per andare a formarmi? Ho speso un sacco di soldi e la regione in cui sono nato si rifiuta di aiutarmi. Non mi sento pugliese.

Lascia un commento

Cliccando su invia accetti l'informativa sulla privacy

Security Code:

News

Conferenza stampa "Le Vacanze intelligenti"

Torna per il secondo anno al cinema ABC - Centro di cultura cinematografica di Bari la rassegna di vecchi e meno vecchi film in 35 mm, realizzata grazie alla [...]

Leggi Tutto

Torna "Closing the Gap - Investment for 360° content"

Tra le iniziative prioritarie che l’Apulia Film Commission ha adottato sin dalla sua costituzione, un posto di assoluto rilievo spetta alla divulgazione [...]

Leggi Tutto

PugliaGreenHour : la danza, la musica, la filosofia e il teatro nei parchi regionali

Nel segno del rispetto per l’ambiente e per i suoi ritmi naturali, tra danza, musica, filosofia e teatro. Si muove in questa direzione la rassegna [...]

Leggi Tutto

Casting

Casting "Giulietta e Rome"

Il 25 Giugno dalle ore 10:00 alle ore 17:00 presso il Cineporto di Bari si terrà il casting per “Giulietta”. Si [...]

Leggi Tutto

Casting "Vite segnate" di Michele Cacucci

La Cine Art Entertainment di Bari cerca ruoli e comparse per il cortometraggio “Vite Segnate” regia di Michele [...]

Leggi Tutto

Casting per spot ministeriali per la regia di Roberto Tafuro

ALTERA STUDIO cerca differenti ruoli per una serie di spot ministeriali per la regia di Roberto Tafuro da girare in Puglia [...]

Leggi Tutto

Diario

Succede

29 June 2012 - silvio.maselli

Se per oltre tre anni ti svegli la mattina alle cinque, saluti tuo figlio piccolo e tuo marito, prendi la macchina e raggiungi la stazione di Lecce, prendi il treno e arrivi a Bari, attendi [...]

Leggi e Commenta

Sono stati un esempio

28 June 2012 - silvio.maselli

I colleghi che hanno fatto in questi anni la Friuli Venezia Giulia Film Commission sono stati un esempio per tutti noi. Hanno inventato il funding per l’audiovisivo, dotandosi di regole [...]

Leggi e Commenta

La brutta politica

27 June 2012 - silvio.maselli

Si può fare tutto in questo Paese, stuprare la Costituzione, approvare leggi elettorali orrende, approvare una cosa che si chiama IMU e dare la colpa a Monti per la sua introduzione, ma quando [...]

Leggi e Commenta

Torna all'inizio della pagina